Il futuro della Provincia passa per la riforma

“Il futuro della Provincia passa attraverso questa riforma”, ne sono convinti Presidenti delle Province e segretari che si sono incontrati questa mattina all’Assemblea Nazionale Segretari Generali delle Province d’Italia, a Palazzetto dei Nobili, a L’Aquila.

Un confronto e un approfondimento sulle problematiche legate al disegno di legge per la revisione del TUEL (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali) esaminato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri.

All’incontro sono intervenuti il Prefetto Claudio Sgaraglia (Capo DAIT) e il Prof. Giuseppe Caia (Consigliere giuridico del Ministero dell’Interno) che hanno coordinato i lavori del gruppo di studio che ha elaborato lo schema di disegno di legge.

Francesco Delfino: Futuro della provincia passa per la riforma

“Abbiamo lavorato bene con il ministero dell’Interno”, ha spiegato Francesco Delfino, esperto UPI di Finanza Locale. “Abbiamo lavorato a questo disegno di legge delega che contiene i principi che poi saranno trasfusi nei decreti delegati che porteranno a una visione del TUEL che sarà chiamato il codice dell’autonomia, nel quale prenderà spazio la nuova Provincia. E’ proprio il codice degli enti locali che traghetterà la nuova Provincia, ha spiegato Delfino. “Si è parlato anche del futuro dei Segretari, certamente la figura dei segretari in questa riforma è molto rivalutata. Il segretario avrà oneri e onori, un segretario aperto alle innovazioni tecnologiche e organizzative”.

Rafforzata la figura dei segretari delle Province

“Credo che il ruolo dei segretari sia un ruolo importante, che con ogni probabilità sarà rafforzato da questo disegno di legge delega”, ha spiegato Paolo Ricciarelli, Segretario generale Provincia di Terni e Coordinatore gruppo di lavoro UPI su innovazione e digitalizzazione. “Era presente anche il Prof. Caia che insieme ad altri ha partecipato, insieme all’UPI per la revisione del testo unico degli enti locali che si chiamerà Codice delle autonomie locali. All’interno del quale si tende a rafforzare il ruolo del segretario, sia dal punto di vista di gestione dell’ente sia dal punto di vista di garanzia e di controllo”.

evento Assemblea Segretari. Le Province, che storia!
evento Azzerare i divari e ricucire il paese. Assemblea dei Segretari Generali delle Province. Le Province, che storia!

 

Leggi anche
A Roma l’evento PNRR e Fondi europei. Opportunità e sfide per le Province
Upi e Province a confronto con i Parlamentari
Servizio Europa Innovazione e Pnrr, il ruolo delle Province

La formazione per le province. Conclusa la seconda fase

Seguici sui social

5,572FansMi piace
2,426FollowerSegui
61IscrittiIscriviti

LE ULTIME

Seminario per “comunicatori” delle Province

Lunedì 23 ottobre, a Roma, si terrà il seminario "Raccontare la Provincia" per l'aggiornamento e la formazione del personale impegnato nella comunicazione delle Province...

Piattaforma collaborativa Pi.Co: una soluzione per le Province

Durante l'Assemblea delle Province italiane a L'Aquila è stata presentata la piattaforma collaborativa Pi.Co., sviluppata nell'ambito del progetto Province&Comuni. Una soluzione per supportare l'erogazione...

Il futuro della Provincia passa per la riforma

"Il futuro della Provincia passa attraverso questa riforma", ne sono convinti Presidenti delle Province e segretari che si sono incontrati questa mattina all'Assemblea Nazionale...

Assemblea Province Italiane 10 e 11 ottobre

Si parlerà anche del progetto Province&Comuni all'assemblea Nazionale delle Province Italiane che si terrà martedì 10 ottobre e mercoledì 11 ottobre 2023 al Teatro...

NEWS CORRELATE

Seminario per “comunicatori” delle Province

Lunedì 23 ottobre, a Roma, si terrà il seminario "Raccontare la Provincia" per l'aggiornamento e la formazione del personale impegnato nella comunicazione delle Province...

Piattaforma collaborativa Pi.Co: una soluzione per le Province

Durante l'Assemblea delle Province italiane a L'Aquila è stata presentata la piattaforma collaborativa Pi.Co., sviluppata nell'ambito del progetto Province&Comuni. Una soluzione per supportare l'erogazione...

Il futuro della Provincia passa per la riforma

"Il futuro della Provincia passa attraverso questa riforma", ne sono convinti Presidenti delle Province e segretari che si sono incontrati questa mattina all'Assemblea Nazionale...

Assemblea Province Italiane 10 e 11 ottobre

Si parlerà anche del progetto Province&Comuni all'assemblea Nazionale delle Province Italiane che si terrà martedì 10 ottobre e mercoledì 11 ottobre 2023 al Teatro...

Formazione per le Province: conclusa fase dedicata a Innovazione e Servizio Europa

Si è concluso l'ultimo step di formazione del Progetto Province e Comuni, questa volta indirizzato al settore Europa e Innovazione. I risultati di questi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui