Negli ultimi anni si sta delineando la Provincia del futuro: un “nuovo ente” in grado di svolgere la funzione di Casa dei Comuni e con un ruolo chiave nel sistema dei servizi a supporto dei Comuni.
Se ne parlerà in un evento a Roma, mercoledì 29 marzo, organizzato nell’ambito del Progetto Province&Comuni, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Si discuterà dell’importanza della raccolta ed elaborazione dati, della programmazione e del governo del territorio nelle autonomie locali.
L’evento inizierà mercoledì 29 marzo alle 11:00 in piazza Cardelli, nella Sala della Presidenza Upi.
Aprirà i lavori il Direttore Generale UPI Piero Antonelli con un intervento sulla centralità dei servizi innovazione nella nuova Provincia. Seguiranno due relazioni da parte di dirigenti ISTAT, Davide Colombo e Maria Pia Sorvillo. Sono previsti anche gli interventi di dirigenti della Provincia di Pesaro e Urbino con lo spazio “Analisi territoriali e utilizzo dei dati per i documenti programmatici: alcuni esempi di programmazione locale”. Tra gli interventi anche quello di Luca Menesini, dalla Provincia di Lucca. Segue il programma completo:
Programma
Ore 11.00 Apertura dei lavori e introduzione
Piero Antonelli, Direttore Generale UPI
La centralità dei servizi innovazione nella nuova Provincia
Interventi
La Direttiva del Comstat: “Disposizioni per l’organizzazione ed il funzionamento degli uffici di statistica delle province, delle città metropolitane e degli altri enti di area vasta”
Davide Colombo (ISTAT)
Il protocollo per la collaborazione tra Istat e territori
Maria Pia Sorvillo (ISTAT)
Analisi territoriali e utilizzo dei dati per i documenti programmatici: alcuni esempi per la programmazione locale
Paola D’Andrea (Provincia di Pesaro e Urbino – CUSPI)
Gli indicatori per lo sviluppo sostenibile dei territori
Grazia Brunetta (Provincia di Lecce)
Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni: la raccolta e l’elaborazione dati come funzione fondamentale delle Province
Gaetano Palombelli (UPI)
La valorizzazione delle Province nell’amministrazione del territorio
Angela Guerrieri (Dipartimento della Funzione Pubblica)
Conclusioni
Luca Menesini (Presidente Provincia di Lucca)