Stazioni Uniche Appaltanti. Piga: “Gli sprechi sono pervasivi”

“Gli sprechi nelle gare pubbliche sono pervasivi, economici, temporali e qualitativi e in Italia corrispondono al 3% del prodotto interno lordo, ben 60 miliardi di euro“. E’ stato molto chiaro l’intervento del docente ordinario di Economia Politica dell’Università di Tor Vergata Gustavo Piga durante la presentazione del piano corsi di Province&Comuni.

La causa principale degli sprechi, secondo recenti studi, ha spiegato Piga, deriva proprio da incompetenza (83%) e il resto da corruzione. Secondo Piga emerge quindi la necessità di lavorare sulle competenze e su un sistema di carriere che possa premiare merito e qualità.

Prof. Piga: “Evidente ruolo strategico delle Province”

Ruolo strategico delle Province

In questo quadro appare “evidente il ruolo strategico delle Province”, ha spiegato Piga. “Questo Paese ha bisogno di spendere bene soprattutto negli appalti, ed è evidentemente che solo le Province sono in grado di conciliare efficienza e esigenze delle piccole e medie imprese. Perché le Province hanno una tradizione incredibile in termini di capacità e di conoscenza del territorio”.

Il circolo virtuoso del Procurement Management
Il circolo virtuoso del Procurement Management. Puntare su carriere e competenze

Province come ambito territoriale ottimale

Secondo il report del Prof. Piga è necessaria una sfida di riorganizzazione che ruota attorno alle carriere e competenze. Fondamentale dare la possibilità di svolgere un percorso di carriere per chi lavora nella pubblica amministrazione, in ottica di far crescere il personale in base a meriti e competenze.

Leggi anche
Presentazione piano corsi Province&Comuni

Report completo del professor Piga
Slide Prof Piga su sprechi gare pubbliche

Seguici sui social

5,572FansMi piace
2,426FollowerSegui
61IscrittiIscriviti

LE ULTIME

Formazione per le Province: conclusa fase dedicata a Innovazione e Servizio Europa

Si è concluso l'ultimo step di formazione del Progetto Province e Comuni, questa volta indirizzato al settore Europa e Innovazione. I risultati di questi...

Servizio Europa, Innovazione e PNRR. Il nuovo ruolo delle Province

  Il lavoro svolto da Province&Comuni sulle tre aree del progetto: Stazione Unica Appaltante, Europa e Innovazione tecnologica, ha in qualche modo "anticipato" le indicazioni derivate...

A Roma l’evento “PNRR e Fondi europei. Opportunità e sfide per le Province”

Tutto pronto per l'evento del 27 settembre a Roma, organizzato a conclusione del percorso formativo svolto nei settori “Europa” e “Innovazione” nell’ambito del Progetto...

PNRR e Fondi europei: opportunità e sfide per le Province. Workshop gratuito

A conclusione del percorso formativo svolto nei settori Europa e Innovazione, è previsto un nuovo incontro gratuito di approfondimento e confronto nell’ambito del Progetto...

NEWS CORRELATE

Formazione per le Province: conclusa fase dedicata a Innovazione e Servizio Europa

Si è concluso l'ultimo step di formazione del Progetto Province e Comuni, questa volta indirizzato al settore Europa e Innovazione. I risultati di questi...

Servizio Europa, Innovazione e PNRR. Il nuovo ruolo delle Province

  Il lavoro svolto da Province&Comuni sulle tre aree del progetto: Stazione Unica Appaltante, Europa e Innovazione tecnologica, ha in qualche modo "anticipato" le indicazioni derivate...

A Roma l’evento “PNRR e Fondi europei. Opportunità e sfide per le Province”

Tutto pronto per l'evento del 27 settembre a Roma, organizzato a conclusione del percorso formativo svolto nei settori “Europa” e “Innovazione” nell’ambito del Progetto...

PNRR e Fondi europei: opportunità e sfide per le Province. Workshop gratuito

A conclusione del percorso formativo svolto nei settori Europa e Innovazione, è previsto un nuovo incontro gratuito di approfondimento e confronto nell’ambito del Progetto...

Upi e Province a confronto con i Parlamentari. “Riforma necessaria”

"La riforma delle Province serve al Paese". Arriva da Salerno l'appello dei Presidenti delle Province italiane, durante l'evento “Azzerare i divari e ricucire il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui