È stato un successo l’evento del 23 novembre scorso alla Fiera di Bergamo. Una giornata ricca di interventi con la condivisione di buone pratiche e modelli replicabili da applicare ad altre Province con la presentazione del report dello stato dei lavori del progetto Province&Comuni. All’incontro ha partecipato anche il Ministro della Pubblica amministrazione Alberto Zangrillo.
Report su Province&Comuni
Ha aperto l’incontro di Bergamo il Direttore Generale Upi Piero Antonelli con il report sullo stato dei lavori del progetto Province&Comuni ora è passato a una fase di “modellizzazione”. Antonelli ha ribadito gli obiettivi del progetto (nell’ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020): ovvero migliorare la governance multilivello della capacità amministrativa e tecnica delle pubbliche amministrazioni e realizzare degli interventi mirati di accompagnamento nel processo di riforma degli enti locali, per arrivare a un Provincia che abbia un ruolo di “Casa dei Comuni”.
- Per approfondire: scarica la presentazione Province&Comuni
Fase di modellizzazione di Province&Comuni
All’evento si è parlato anche della fase di modellizzazione, ovvero definire ed elaborare modelli virtuosi nei tre ambiti individuati: Stazione Unica Appaltante, Servizi Innovazione e Servizio Associato Politiche Europee a partire proprio dai casi di successo analizzati.
Nel corso dell’incontro sono stati presentati anche i modelli scelti da Province&Comuni per lo studio di modellizzazione. La provincia di Treviso per la Stazione Unica Appaltante, il modello Servizio Europa della Provincia di Bresca e il modello per i Servizi Innovazione della Provincia di Pesaro-Urbino.
I tre casi virtuosi presi a modello:
- Provincia di Treviso (Stazione Unica Appaltante)
- Provincia di Brescia (Servizio Europa)
- Provincia di Pesaro e Urbino (Servizi innovazione)
Il Ministro della Pubblica Amministrazione Alberto Zangrillo
Al termine dell’incontro oltre al Presidente Upi Michele De Pascale, è intervenuto anche il ministro Alberto Zangrillo che ha spiegato come la Pubblica Amministrazione stia vivendo una importante fase di transizione.
“Le differenti esperienze delle nostre realtà comunali rappresentano, solo se unite, una realtà essenziale per il rilancio del sistema Paese”. Ha spiegato Zangrillo. “Con l’unità delle nostre voci e con la forza della nostra passione dobbiamo lavorare per fare delle nostre città, delle nostre comunità, gli snodi attraverso cui affrontare le sfide che, sempre più improvvise e drammatiche, si affacciano sullo scenario economico e sociale”. “Un cambiamento epocale che sapremo innescare nei territori e nel quotidiano solo attraverso una piena sinergia tra tutti gli attori coinvolti: Comuni, Regioni, Città metropolitane, Province e amministrazioni centrali”.
Puoi ascoltare l’intervento integrale da questo video (canale youtube Dipartimento Funzione Pubblica)
Leggi anche
Il caso di Pesaro e Urbino
Le buone pratiche individuate dall’Università di Perugia
Realizzazione servizi di modellizzazione (sito UPI)
Zangrillo all’assemblea ANCI (sito Ministro Pubblica Amministrazione)
Siti
Pon Governance
Segui Province&Comuni su Facebook
Canale Youtube Province&Comuni
Documenti e risorse Province&Comuni
Video teaser evento Bergamo