La Provincia del futuro secondo i loro Presidenti

Durante l’evento di Ravenna, in cui sono stati presentati risultati raggiunti e obiettivi futuro del progetto Province&Comuni, si è parlato anche della Provincia del futuro. Si parla da tempo di ristrutturare la Provincia come “Casa dei comuni”, un “ente nuovo” in grado di fare da anello di congiunzione tra Comune, Regione e Governo.

Nella due giorni di incontri e confronti di Ravenna, del 13 e 14 luglio 2022, erano presenti i Presidenti di Provincia per l’Assemblea Nazionale. Nel video la loro visione di Provincia di futuro.

La provincia del futuro (video)

La Provincia del futuro per i Presidenti

Costruire la Casa dei Comuni
“Costruiamo una Casa dei Comuni, sognare è possibile, ha detto Giuseppe Paolini, Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, un lavoro da fare soprattutto per i cittadini. Si può sognare anche dopo la legge Delrio che ha tolto alle Province funzioni e finanziamenti“. Anche Angelo Caruso, Presidente della Provincia del L’Aquila è della stessa idea: “La Provincia italiana dovrà essere la Casa dei comuni, quel luogo privilegiato dove svolgere istanze e avere supporto”.

Un ente intermedio fondamentale
“Un ente intermedio tra Comune e Regione è fondamentale e indispensabile per la tutela e la valorizzazione del territorio”, ha spiegato Roberto Padrin, Presidente Provincia di Belluno.

Ripensare le province e ridare funzioni
“C’è bisogno di ripensare le Province svuotate delle loro funzioni e risorse economiche, ha spiegato Paola Galvani, Presidente della Provincia di Piacenza, oggi sono un importante elemento di congiunzione tra i Comuni e il Governo centrale”.

Michele De Pascale
Il Presidente UPI Michele De Pascale

Il Presidente UPI De Pascale: “L’Italia deve investire nelle Province”

“L’Italia ha bisogno di tornare a investire sulle Province”, ha spiegato durante il suo intervento il Presidente Upi Michele De Pascale. “C’è bisogno di una nuova agenda politica che ne esalti le qualità e le potenzialità, puntando su una crescita egualitaria, omogenea, sostenibile dei territori e delle comunità”.

Leggi anche
Assemblea nazionale UPI (provinceditalia.it)
Il futuro di Province e Comuni
Progetto Province e Comuni
Relazione del Presidente Upi Michiele De Pascale (pdf)

Seguici sui social

5,572FansMi piace
2,426FollowerSegui
61IscrittiIscriviti

LE ULTIME

La Fotografia nell’era social, dallo scatto alla pubblicazione

Continua il percorso formativo organizzato da Upi, nell’ambito del Progetto Province&Comuni, per aggiornare gli addetti ai lavori della comunicazione alle nuove tendenze di settore....

Formazione: nuovi corsi per referenti Stazioni Uniche Appaltanti

Continuano i corsi organizzati da Upi nell'ambito del progetto Province&Comuni. E' in programma un nuovo ciclo di moduli per i referenti delle Stazioni Uniche...

Come sviluppare strategie SEO nella PA e negli enti pubblici

Circa cento "comunicatori delle Province" hanno partecipato al corso "PA e enti pubblici: come sviluppare strategie SEO per utilità sociale", tenuto da Fabrizio Arnone...

Social media e Pubblica amministrazione. Comunicare per i cittadini

I social media sono oggi uno strumento indispensabile per comunicare e raggiungere un pubblico ampio e specifico, i cambiamenti in questo settore sono così...

NEWS CORRELATE

La Fotografia nell’era social, dallo scatto alla pubblicazione

Continua il percorso formativo organizzato da Upi, nell’ambito del Progetto Province&Comuni, per aggiornare gli addetti ai lavori della comunicazione alle nuove tendenze di settore....

Formazione: nuovi corsi per referenti Stazioni Uniche Appaltanti

Continuano i corsi organizzati da Upi nell'ambito del progetto Province&Comuni. E' in programma un nuovo ciclo di moduli per i referenti delle Stazioni Uniche...

Come sviluppare strategie SEO nella PA e negli enti pubblici

Circa cento "comunicatori delle Province" hanno partecipato al corso "PA e enti pubblici: come sviluppare strategie SEO per utilità sociale", tenuto da Fabrizio Arnone...

Social media e Pubblica amministrazione. Comunicare per i cittadini

I social media sono oggi uno strumento indispensabile per comunicare e raggiungere un pubblico ampio e specifico, i cambiamenti in questo settore sono così...

Un ciclo di seminari per imparare a comunicare la Provincia

Nell'ambito del progetto Province&Comuni, finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell'ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014 – 2020, l'UPI ha organizzato un...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui