C’era anche l’info point di Province&Comuni all’evento Missione Italia del 22 e 23 giugno al Centro Congressi la Nuvola, a Roma. Una due giorni di dibattiti e conferenze organizzata da Anci in collaborazione con UPI e IFEL e dedicata al PNRR e al futuro dell’ambiente.
Stand Province&Comuni
Allo stand informativo di Province&Comuni sono stati presentati obiettivi e caratteristiche del progetto: i report dei focus group, lo stato di avanzamento dei lavori, le ricerche condotte dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia sullo stato delle Province italiane nelle tre aree di progetto. La manifestazione di Roma, a cui hanno partecipato, tra gli altri e il Ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta, il ministro per gli affari regionali e le autonomie Maria Stella Gelmini, è stata anche l’occasione per fare rete e confrontarsi su modalità di lavoro e visioni, condividendo il percorso che porta a un nuovo ruolo della Provincia, quello di Casa dei Comuni.
Marcello Fiori sul progetto Province&Comuni
All’evento di Roma è intervenuto anche Marcello Fiori, capo Dipartimento Funzione Pubblica, che ha definito il progetto come chiave per il rafforzamento del ruolo già forte delle Province. “Un ruolo già riconosciuto dalla legge, ha spiegato Fiori, ma che le Province con il coordinamento dell’Upi tentano di realizzare quotidianamente”.
Stazione Unica Appaltante
Sull’idea di ridurre alcuni uffici provinciali delle Stazioni uniche appaltanti e rimodularne le funzioni per aumentarne l’efficienza, si è detto d’accordo Angelo Caruso, Presidente della Provincia de L’Aquila. “Sulla riduzione siamo d’accordo perché è necessario specializzare un’attività delicata come quella della Stazione Unica appaltante, un’attività che deve essere anche snella, affidabile”.
Leggi anche
Progetto Province&Comuni. Webinar di confronto
Ricerca dell’Università di Perugia, i modelli virtuosi
Gaetano Scognamiglio: Provincia presidio del territorio
Report Focus group
Costruire la nuova Provincia. Evento a Roma