Le nuove Province: la sfida. L’evento a Perugia

Disegnare e immaginare la nuova Provincia: è la sfida strategica emersa nell’evento di Perugia. Un passo necessario per realizzare un nuovo ente che abbia come ruolo quello di Casa dei Comuni al servizio dei territori. Una nuova provincia che porti alla condivisione di modelli e buone pratiche applicabili da tutti gli altri enti provinciali.

A Perugia si è svolto il secondo incontro del ciclo “Costruire la Provincia del futuro”, realizzato in collaborazione con la Provincia di Perugia e l’Università degli studi di Perugia nell’ambito delle iniziative del Progetto Province & Comuni.

Sono intervenuti i professori Francesco Merloni ed Enrico Carloni dell’Università di Perugia che hanno presentato e commentato il lavoro di ricerca dell’Università sui modelli virtuosi individuati tra gli enti provinciali. Il professor Merloni ha immaginato, nel suo intervento, la Provincia del futuro.

FRANCESCO MERLONI, Università di Perugia: Vedo le Province come forte presidio di funzioni, luoghi indicati al servizio dei Comuni e di tutto il sistema amministrativo. L’Italia ha seguito le regole dei tagli indiscriminati agli enti locali mentre i competitor europei, Francia e Germania, hanno investito nelle Amministrazioni. Noi soffriamo di uno spreco amministrativo di estrema rilevanza. Questo è il momento in cui abbiamo bisogno delle Province.

STEFANIA PROIETTI, Presidente Provincia di Perugia: Noi vorremmo che la Provincia fosse la Casa dei Comuni e possa diventare un ente con un ruolo chiave in fase di progettazione. La Provincia diventa l’ente di area vasta più importante nella nostra visione. Un ente che fa pianificazione strategica ed eroga servizi al cittadino efficienti e su diversi ambiti.

MICHELE DE PASCALE, Presidente UPI: Oltre l’esercizio delle nostre funzioni, veramente questo ente di governo, la Provincia, è necessaria per far funzionare meglio il territorio, questo potrebbe far bene sia ai cittadini che alle altre amministrazioni locali. Le politiche di riduzione delle risorse al pubblico impiego non hanno colpito gli sprechi, hanno messo in seria crisi la qualità della pubblica amministrazione italiana. Noi pensiamo che la dimensione provinciale sia una dimensione abbastanza omogenea in grado di essere un pilastro della pubblica amministrazione degli enti locali.

Leggi anche
Progetto Province&Comuni. Webinar di confronto
Ricerca dell’Università di Perugia, i modelli virtuosi
Gaetano Scognamiglio: Provincia presidio del territorio
Report Focus group
Costruire la nuova Provincia. Evento a Roma

Seguici sui social

5,572FansMi piace
2,426FollowerSegui
61IscrittiIscriviti

LE ULTIME

La Fotografia nell’era social, dallo scatto alla pubblicazione

Continua il percorso formativo organizzato da Upi, nell’ambito del Progetto Province&Comuni, per aggiornare gli addetti ai lavori della comunicazione alle nuove tendenze di settore....

Formazione: nuovi corsi per referenti Stazioni Uniche Appaltanti

Continuano i corsi organizzati da Upi nell'ambito del progetto Province&Comuni. E' in programma un nuovo ciclo di moduli per i referenti delle Stazioni Uniche...

Come sviluppare strategie SEO nella PA e negli enti pubblici

Circa cento "comunicatori delle Province" hanno partecipato al corso "PA e enti pubblici: come sviluppare strategie SEO per utilità sociale", tenuto da Fabrizio Arnone...

Social media e Pubblica amministrazione. Comunicare per i cittadini

I social media sono oggi uno strumento indispensabile per comunicare e raggiungere un pubblico ampio e specifico, i cambiamenti in questo settore sono così...

NEWS CORRELATE

La Fotografia nell’era social, dallo scatto alla pubblicazione

Continua il percorso formativo organizzato da Upi, nell’ambito del Progetto Province&Comuni, per aggiornare gli addetti ai lavori della comunicazione alle nuove tendenze di settore....

Formazione: nuovi corsi per referenti Stazioni Uniche Appaltanti

Continuano i corsi organizzati da Upi nell'ambito del progetto Province&Comuni. E' in programma un nuovo ciclo di moduli per i referenti delle Stazioni Uniche...

Come sviluppare strategie SEO nella PA e negli enti pubblici

Circa cento "comunicatori delle Province" hanno partecipato al corso "PA e enti pubblici: come sviluppare strategie SEO per utilità sociale", tenuto da Fabrizio Arnone...

Social media e Pubblica amministrazione. Comunicare per i cittadini

I social media sono oggi uno strumento indispensabile per comunicare e raggiungere un pubblico ampio e specifico, i cambiamenti in questo settore sono così...

Un ciclo di seminari per imparare a comunicare la Provincia

Nell'ambito del progetto Province&Comuni, finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell'ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014 – 2020, l'UPI ha organizzato un...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui