Evento “Le nuove Province, la sfida”

Dopo l’incontro di Roma dello scorso 11 maggio, continua il confronto per delineare la Provincia del futuro. Venerdì 27 maggio, dalle 10:30 alle 16:30, nella Sala Consigliare della Provincia di Perugia si terrà l’evento “Le nuove Province, la sfida”.

L’evento è realizzato in collaborazione con la Provincia di Perugia e l’Università degli studi di Perugia nell’ambito delle iniziative del Progetto Province & Comuni – Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni” finanziato dal Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Fondo FESR FSE – Asse 3 Rafforzamento della governance multilivello nei programmi di Investimento Pubblico – Azione 3.1.5. (leggi anche questo articolo dal sito Upi).

L’incontro vedrà il contributo di docenti delle maggiori Università italiane, che insieme agli amministratori provinciali e ai rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, discuteranno dei modelli più efficaci per amministrare al meglio i territori, a partire dai risultati emersi dalla ricerca realizzata dall’Università di Perugia nell’ambito del progetto Province&Comuni.

L’obiettivo è quello di proporre agli amministratori un disegno di Provincia che tracci una innovazione profonda nell’ente, una Casa dei Comuni al servizio dei territori che, grazie all’azione di questo progetto, porti alla condivisione di buone pratiche tra tutti gli enti.

L’evento è aperto al pubblico, non è necessaria la registrazione.

Il programma dell’evento Province nuove: la sfida

Presiede e introduce
Stefania Proietti, Presidente della Provincia di Perugia

Saluti istituzionali
Andrea Romizi, Sindaco di Perugia
Laura Pernazza, Presidente UPI Umbria, Presidente Provincia Terni
Donatella Tesei, Presidente Regione Umbria
Armando Gradone, Prefetto di Perugia

L’autonomia finanziaria delle Province nel rapporto tra funzioni e risorse
Prof. Alberto Zanardi, Università di Bologna

Rilanciare il ruolo delle Province nell’ordinamento degli enti locali
Prof. Francesco Merloni, Università di Perugia

Intervento
Prefetto Claudio Sgaraglia, Capo Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno

Conclusioni
Michele de Pascale, Presidente UPI, Presidente della Provincia di Ravenna

Ore 13,30 – Pausa pranzo

Ore 14,30 – 16,30. Seconda sessione

Le nuove Province: il modello della “Casa dei Comuni” per far crescere i territori
Tavola rotonda

Presiede e coordina
Prof. Gian Candido De Martin, Università LUISS di Roma

Introduzione
Prof. Enrico Carloni, Università di Perugia
Presentazione della Ricerca
“Le Province come Casa dei Comuni e piattaforma del sistema amministrativo territoriale”

Ne discutono
Prof.ssa Federica Fabrizzi, Università “La Sapienza” di Roma
Prof. Guido Meloni, Università del Molise
Prof. Andrea Pertici, Università di Pisa
Prof.ssa Tania Groppi, Esperta Consiglio d’Europa, Università di Siena

Conclusioni
Michele de Pascale, Presidente UPI, Presidente della Provincia di Ravenna

Leggi anche
Evento a Roma: costruire la nuova Provincia

Seguici sui social

5,572FansMi piace
2,426FollowerSegui
61IscrittiIscriviti

LE ULTIME

La Fotografia nell’era social, dallo scatto alla pubblicazione

Continua il percorso formativo organizzato da Upi, nell’ambito del Progetto Province&Comuni, per aggiornare gli addetti ai lavori della comunicazione alle nuove tendenze di settore....

Formazione: nuovi corsi per referenti Stazioni Uniche Appaltanti

Continuano i corsi organizzati da Upi nell'ambito del progetto Province&Comuni. E' in programma un nuovo ciclo di moduli per i referenti delle Stazioni Uniche...

Come sviluppare strategie SEO nella PA e negli enti pubblici

Circa cento "comunicatori delle Province" hanno partecipato al corso "PA e enti pubblici: come sviluppare strategie SEO per utilità sociale", tenuto da Fabrizio Arnone...

Social media e Pubblica amministrazione. Comunicare per i cittadini

I social media sono oggi uno strumento indispensabile per comunicare e raggiungere un pubblico ampio e specifico, i cambiamenti in questo settore sono così...

NEWS CORRELATE

La Fotografia nell’era social, dallo scatto alla pubblicazione

Continua il percorso formativo organizzato da Upi, nell’ambito del Progetto Province&Comuni, per aggiornare gli addetti ai lavori della comunicazione alle nuove tendenze di settore....

Formazione: nuovi corsi per referenti Stazioni Uniche Appaltanti

Continuano i corsi organizzati da Upi nell'ambito del progetto Province&Comuni. E' in programma un nuovo ciclo di moduli per i referenti delle Stazioni Uniche...

Come sviluppare strategie SEO nella PA e negli enti pubblici

Circa cento "comunicatori delle Province" hanno partecipato al corso "PA e enti pubblici: come sviluppare strategie SEO per utilità sociale", tenuto da Fabrizio Arnone...

Social media e Pubblica amministrazione. Comunicare per i cittadini

I social media sono oggi uno strumento indispensabile per comunicare e raggiungere un pubblico ampio e specifico, i cambiamenti in questo settore sono così...

Un ciclo di seminari per imparare a comunicare la Provincia

Nell'ambito del progetto Province&Comuni, finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell'ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014 – 2020, l'UPI ha organizzato un...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui