Focus Group, bilancio dei 12 incontri di Province&Comuni

Tra il mese di ottobre e dicembre si sono svolti i focus group, incontri tematici finalizzati a sviluppare una conoscenza approfondita dei tre settori del progetto Province & Comuni.

È stata un’occasione fondamentale per confrontarsi e trovare soluzioni replicabili in altre Province che riguardano i tre settori oggetto del progetto: Stazione Unica Appaltante, Servizio Associato Politiche Europee e Servizi di Innovazione Tecnologica.

12 focus group, un confronto approfondito

Attraverso i 12 incontri dei focus group, a cui hanno partecipato i referenti più attivi, è emersa una conoscenza approfondita delle soluzioni organizzative, tecnologiche ed informative presenti nelle amministrazioni provinciali. I 12 incontri online, durati in media due ore ciascuno, hanno dato opportunità di confronto e approfondimento. La conduzione dei focus group si è svolta in modo partecipativo e inclusivo per far emergere gli aspetti qualificanti dell’esperienza delle Province. In ogni focus group sono stati coinvolti da un minimo di 8 a un massimo di 20 enti, con una presenza costante tra i 10 e i 20 partecipanti.

Le province del sud e i focus group

È interessante osservare la ripartizione dei partecipanti anche per area geografica. Nell’organizzazione degli incontri si è cercato di stimolare ed incoraggiare la partecipazione delle province del sud. Durante i focus queste Province hanno espresso maggiori difficoltà rispetto agli enti del centro-nord sul piano, sia organizzativo sia delle competenze e del personale. Le realtà del sud si sono mostrate interessate a conoscere modelli organizzativi già sperimentati, che possano essere per loro da modello. Una guida necessaria per le Province del sud, in una fase storica in cui si troveranno nel breve periodo a fare fronte alla gestione delle risorse derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilenza (PNRR). Per le Province del sud il progetto Province & Comuni costituisce una opportunità di crescita verso livelli più avanzati di organizzazione ed erogazione dei servizi ai Comuni. Hanno partecipato agli incontri 15 province del Sud sulle complessive 20 che hanno aderito al Protocollo UPI per la realizzazione del Progetto.

Upi, Antonelli: “Province&Comuni progetto fondamentale”

Per il direttore di Upi Piero Antonelli il Progetto Province&Comuni si inquadra in una visione strategica che ridisegna le Province come casa dei Comuni: “Si tratta di un progetto fondamentale, che si affianca all’azione politica che l’Unione delle Province sostiene per arrivare a definire la Provincia del futuro, con un ruolo rafforzato e nuove funzioni”, ha spiegato Antonelli. “Una Provincia del tutto nuova, in cui si valorizzano le potenzialità di un ente che, proprio per la dimensione e la collocazione del quadro istituzionale, appare la sede dove concentrare la promozione degli investimenti territoriali”.

Leggi anche:
Modelli virtuosi Stazione Unica Appaltante
Focus group su Servizio Associato politiche europee
Focus group su Servizi Innovazione
Focus group su Stazione Unica Appaltante

Seguici sui social

5,572FansMi piace
2,426FollowerSegui
61IscrittiIscriviti

LE ULTIME

Formazione per le Province: conclusa fase dedicata a Innovazione e Servizio Europa

Si è concluso l'ultimo step di formazione del Progetto Province e Comuni, questa volta indirizzato al settore Europa e Innovazione. I risultati di questi...

Servizio Europa, Innovazione e PNRR. Il nuovo ruolo delle Province

  Il lavoro svolto da Province&Comuni sulle tre aree del progetto: Stazione Unica Appaltante, Europa e Innovazione tecnologica, ha in qualche modo "anticipato" le indicazioni derivate...

A Roma l’evento “PNRR e Fondi europei. Opportunità e sfide per le Province”

Tutto pronto per l'evento del 27 settembre a Roma, organizzato a conclusione del percorso formativo svolto nei settori “Europa” e “Innovazione” nell’ambito del Progetto...

PNRR e Fondi europei: opportunità e sfide per le Province. Workshop gratuito

A conclusione del percorso formativo svolto nei settori Europa e Innovazione, è previsto un nuovo incontro gratuito di approfondimento e confronto nell’ambito del Progetto...

NEWS CORRELATE

Formazione per le Province: conclusa fase dedicata a Innovazione e Servizio Europa

Si è concluso l'ultimo step di formazione del Progetto Province e Comuni, questa volta indirizzato al settore Europa e Innovazione. I risultati di questi...

Servizio Europa, Innovazione e PNRR. Il nuovo ruolo delle Province

  Il lavoro svolto da Province&Comuni sulle tre aree del progetto: Stazione Unica Appaltante, Europa e Innovazione tecnologica, ha in qualche modo "anticipato" le indicazioni derivate...

A Roma l’evento “PNRR e Fondi europei. Opportunità e sfide per le Province”

Tutto pronto per l'evento del 27 settembre a Roma, organizzato a conclusione del percorso formativo svolto nei settori “Europa” e “Innovazione” nell’ambito del Progetto...

PNRR e Fondi europei: opportunità e sfide per le Province. Workshop gratuito

A conclusione del percorso formativo svolto nei settori Europa e Innovazione, è previsto un nuovo incontro gratuito di approfondimento e confronto nell’ambito del Progetto...

Upi e Province a confronto con i Parlamentari. “Riforma necessaria”

"La riforma delle Province serve al Paese". Arriva da Salerno l'appello dei Presidenti delle Province italiane, durante l'evento “Azzerare i divari e ricucire il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui