La Provincia di Piacenza è stata premiata tra le ‘best practices’ in Italia per la Stazione Unica Appaltante (SUA). Un riconoscimento che arriva nell’ambito del progetto ‘Province&Comuni’ di UPI, dopo la mappatura dei servizi realizzata dall’Università di Perugia. I ricercatori del Dipartimento di Scienze Politiche hanno svolto un approfondito lavoro, durato circa sei mesi, con la raccolta e l’analisi di questionari e interviste alle Amministrazioni.
Piacenza: qualità e quantità dei servizi al territorio
In questa ricerca Piacenza è stata individuata fra le Province portatrici di “best practices” a livello locale sulla base dell’applicazione di due indicatori, centrati sulla “quantità-qualità dei servizi resi” agli enti del territorio.
La Stazione Unica Appaltante della Provincia di Piacenza, operativa dal gennaio 2015, serve 33 enti locali piacentini: 31 Comuni e l’Unione Montana Alta Val Nure e l’Unione Valnure Valchero. Alla Provincia di Piacenza sono state lavorate 211 pratiche per conto di enti convenzionati, e tutte attraverso piattaforma telematica.
Alla Stazione Unica Appaltante (SUA) i Comuni non capoluogo di provincia possono ricorrere per affidare appalti di forniture, servizi e lavori pubblici.
Per il presidente della Provincia di Piacenza, Patrizia Barbieri, “La qualità del sistema dei servizi a supporto degli enti convenzionati sarà sempre una delle leve principali nel percorso di valorizzazione della Provincia come ‘Casa dei Comuni’ in grado di fornire risposte concrete alle esigenze dei territori”.
Grazie al riconoscimento ottenuto dal progetto ‘Province & Comuni’, la Provincia di Piacenza potrà partecipare in modo attivo alle attività dei Focus Group che verranno avviate da UPI – in collaborazione con la Fondazione PROMO.PA. da ottobre.
La ricerca che mappa le Province
Il progetto ‘Province&Comuni’ ha affidato al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia l’attività di mappatura delle esperienze di 76 Province nei servizi ai Comuni. L’indagine ha interessato le tre aree di progetto: Stazione appaltante, Servizi Associati Europa e Servizi Innovazione.
Leggi anche
Ricerca dell’Università di Perugia. Intervista al Prof. Enrico Carloni
Le attività dei Focus Group