Al via i Focus Group. Tavoli di lavoro per individuare modelli vincenti

Dal mese di ottobre partiranno i Focus Group: tavoli di lavoro finalizzati a sviluppare una conoscenza approfondita delle soluzioni organizzative, tecnologiche e informative delle amministrazioni provinciali nei tre settori oggetto del Progetto “Province & Comuni”: Stazione Unica Appaltante, Servizio Associato Politiche Europee e Servizi di Innovazione Tecnologica.

Il fine ultimo dei Focus Group è quello di migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini, perfezionando l’efficacia del lavoro svolto tra Province e Comuni. Si lavorerà soprattutto sull’individuazione di modelli vincenti nei territori, per creare dei riferimenti virtuosi da replicare.

Come si svolgono i FOCUS GROUP

I Focus Group, in fase di composizione sulla base dei dati emersi dalla ricerca svolta dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia, che ha analizzato a fondo le esperienze delle Province nei servizi ai Comuni nei tre pilastri di intervento, saranno animati e coordinati dalla Fondazione PromoPA, con il supporto del team attivato da UPI.

Ogni gruppo di lavoro avrà un moderatore con il compito di promuovere il dialogo fra i partecipanti e orientare l’andamento della discussione e un facilitatore a supporto per far fluire idee e soluzioni. La conduzione del Focus Group avrà un approccio partecipativo ed inclusivo.

Ciascun incontro avrà la durata di 2 ore. Gli incontri si svolgeranno in modalità interattiva online sulla piattaforma Zoom. Per ciascun focus group sarà redatto un apposito report. I risultati saranno poi elaborati e si produrranno tre report finali.

Per ciascuno dei tre pilastri oggetto di indagine si approfondiranno le seguenti tracce tematiche:

  • Criticità della situazione esistente
  • Opportunità della situazione esistente
  • Assetto organizzativo esistente e atteso
  • Competenze disponibili e necessarie
  • Soluzioni tecnologiche disponibili e necessarie
  • Proposte per la modellizzazione del servizio

A chi si rivolgono i FOCUS GROUP

Upi

I Focus Group sono indirizzati ai Segretari Generali e ai dirigenti/funzionari delle Province competenti individuati insieme all’UPI per ciascun pilastro di riferimento. Su indicazione delle Province potranno essere invitati anche i referenti delle Unioni di comuni e dei Comuni o altri attori locali direttamente o indirettamente coinvolti.

Come aderire ai FOCUS GROUP

Le Province sono state invitate a trasmettere le loro adesioni alla e-mail provincecomuni@upinet.it indicando il settore in cui si vuole partecipare, il Focus Group e il referente operativo da convocare con i relativi recapiti.

Seguici sui social

5,572FansMi piace
2,426FollowerSegui
61IscrittiIscriviti

LE ULTIME

La Fotografia nell’era social, dallo scatto alla pubblicazione

Continua il percorso formativo organizzato da Upi, nell’ambito del Progetto Province&Comuni, per aggiornare gli addetti ai lavori della comunicazione alle nuove tendenze di settore....

Formazione: nuovi corsi per referenti Stazioni Uniche Appaltanti

Continuano i corsi organizzati da Upi nell'ambito del progetto Province&Comuni. E' in programma un nuovo ciclo di moduli per i referenti delle Stazioni Uniche...

Come sviluppare strategie SEO nella PA e negli enti pubblici

Circa cento "comunicatori delle Province" hanno partecipato al corso "PA e enti pubblici: come sviluppare strategie SEO per utilità sociale", tenuto da Fabrizio Arnone...

Social media e Pubblica amministrazione. Comunicare per i cittadini

I social media sono oggi uno strumento indispensabile per comunicare e raggiungere un pubblico ampio e specifico, i cambiamenti in questo settore sono così...

NEWS CORRELATE

La Fotografia nell’era social, dallo scatto alla pubblicazione

Continua il percorso formativo organizzato da Upi, nell’ambito del Progetto Province&Comuni, per aggiornare gli addetti ai lavori della comunicazione alle nuove tendenze di settore....

Formazione: nuovi corsi per referenti Stazioni Uniche Appaltanti

Continuano i corsi organizzati da Upi nell'ambito del progetto Province&Comuni. E' in programma un nuovo ciclo di moduli per i referenti delle Stazioni Uniche...

Come sviluppare strategie SEO nella PA e negli enti pubblici

Circa cento "comunicatori delle Province" hanno partecipato al corso "PA e enti pubblici: come sviluppare strategie SEO per utilità sociale", tenuto da Fabrizio Arnone...

Social media e Pubblica amministrazione. Comunicare per i cittadini

I social media sono oggi uno strumento indispensabile per comunicare e raggiungere un pubblico ampio e specifico, i cambiamenti in questo settore sono così...

Un ciclo di seminari per imparare a comunicare la Provincia

Nell'ambito del progetto Province&Comuni, finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell'ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014 – 2020, l'UPI ha organizzato un...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui