Nell’ambito del Progetto di informazione comunitaria “Europe Direct”, la Provincia della Spezia in collaborazione con Anci Liguria, promuove una sessione formativa on line di approfondimento normativo per gli Enti Locali.
Focus sulle norme dei Comuni
L’incontro formativo affronterà le principali innovazioni introdotte dal D.lgs. 116/2020, con un particolare focus sulle norme che riguardano più da vicino i Comuni.
In particolare verranno trattati i seguenti temi:
• i principi comunitari nella gestione dei rifiuti (autosufficienza, prossimità e gerarchia dei rifiuti) e le Direttive del “Pacchetto Economia Circolare”
• la classificazione dei rifiuti urbani e dei rifiuti speciali (le nuove definizioni di rifiuto urbano e rifiuto speciale nel D.lgs. 152/2006; l’impatto della normativa sul perimetro TARI: le nuove categorie TARI e la possibilità di uscita dalla privativa delle utenze non domestiche; la nuova normativa nei regolamenti di igiene
urbana e nei regolamenti TARI)
• vincoli e obiettivi stabiliti dal D.lgs. 116/2020 (le misure di prevenzione previste dal D.lgs. 116/2020; gli obiettivi di preparazione per il riutilizzo e di riciclo; l’obbligo di raccolta differenziata del rifiuto organico; altri aspetti concordati in via preliminare con il Committente).
Gli obiettivi dell’incontro
- analizzare i principi comunitari nella gestione dei rifiuti e le direttive del “Pacchetto Economia Circolare”
- analizzare le nuove definizioni di rifiuti speciali e urbani e l’impatto della nuova normativa sulle categorie ed il regolamento TARI
- definire vincoli ed obiettivi della nuova normativa
A chi è rivolto
Agli enti pubblici (amministratori, segretari generali, funzionari pubblici) – Servizi Finanziari, Rifiuti
Come partecipare
L’evento si svolgerà sulla piattaforma GoToMeeting. Per partecipare si dovrà inviare un’email a [email protected]. Ad iscrizione registrata verrà inviato il link per accedere alla piattaforma.
Interventi
Saluti istituzionali, a cura di Pierluigi Peracchini – Presidente della Provincia della Spezia e Presidente UPI – ANCI Liguria. Introduzione, a cura del Dott. Andrea Baroni, Dirigente Servizio Rifiuti – Regione Liguria “Dal Pacchetto Economia Circolare al D.lgs. 116/2020: il recepimento delle direttive comunitarie”, a cura del dott. Nicolò Valle
“D.lgs 116/2020: novità e incertezze dopo la circolare del MITE del 12 aprile 2021”, a cura dell’ing. Paolo Azzurro “Le novità dalla regolazione del settore e i punti di contatto con il D.lgs. 116/2020”, a cura del dott. Nicolò Valle Sessione “Questions and Answers”
Biografia relatori
Paolo Azzurro è ingegnere ambientale, consulente tecnico in materia di gestione dei rifiuti con 20 anni di esperienza nel settore. È responsabile dell’area economia circolare in ANCI Emilia-Romagna. Nicolò Valle è un economista di REF Ricerche, dove svolge attività di analisi, ricerca e consulenza sulla regolazione economica dei Servizi Pubblici Locali.