La Stazione Unica Appaltante ha il compito di qualificare gli uffici provinciali, per porsi al servizio dei comuni nelle diverse fasi di vita dei contratti pubblici.
Stazione appaltante
Stazione unica appaltante su lavori, forniture e servizi, per razionalizzare la spesa pubblica negli enti locali.
Gli ambiti di intervento. Il modello svilupperà:
(a) un approccio metodologico unitario per la fase di start up e l’aggregazione e convenzionamento degli Enti in una Stazione Appaltante;
(b) un modello organizzativo e di governo per la gestione a regime di una Stazione appaltante;
(c) strumenti amministrativi, organizzativi, informativi e tecnologici a supporto dei bandi sia relativi a beni e servizi che a lavori. Il modello intende organizzare il processo di istruttoria documentale, dalle prime fasi informali fino alla produzione di documenti informatici amministrativi, che rispettino le indicazioni del Codice Amministrativo Digitale (CAD).
Si tratta quindi di implementare un ambiente di collaborazione documentale corredato di strumenti integrati per la formazione dei documenti, di avanzamento del processo di lavoro fino alla creazione del fascicolo utile alla pubblicazione telematica sulle principali piattaforme di gare on line e, ove desiderato, anche relativi all’espletamento dei controlli di legge sui requisiti di ordine generale, i requisiti di capacità tecnico professionale ed economico finanziaria.