Provincia di Massa Carrara: Al via il Progetto Province&Comuni per migliorare l’efficienza e rilanciare gli investimenti

Migliorare la capacità amministrativa delle Province, razionalizzare la spesa pubblica, favorire una strategia unitaria di sviluppo territoriale: sono questi gli obiettivi del progetto triennale Province&Comuni realizzato dall’Unione Province d’Italia nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance Istituzionale 2014 -2020 promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, con il coinvolgimento delle 76 Province italiane.

L’iniziativa accompagnerà le Province, nei prossimi 36 mesi, in un percorso di riorganizzazione e accrescimento delle competenze del personale, mirato a rafforzare le capacità di programmazione, progettazione e realizzazione degli investimenti. Non solo rispetto alle proprie competenze, ma anche a supporto dei Comuni.

“Abbiamo aderito con convinzione a questo progetto – ha dichiarato il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti  – nella certezza che questa sia la strada giusta per disegnare quella che sarà la Provincia del domani, un ente che guarda al futuro intesa sempre di più come Casa dei Comuni, in grado di fare rete e creare un sistema di servizi a supporto dei comuni, in particolare attraverso la valorizzazione delle Stazioni Uniche Appaltanti, del Servizio Associato Politiche Europee e dei Servizi di innovazione, raccolta ed elaborazione dei dati.

Rilanciare gli investimenti, soprattutto quelli locali, è strategico per assicurare una ripresa strutturale del Paese che parta dai territori e in questo contesto il ruolo delle Province nel coordinamento e nella programmazione dello sviluppo locale è essenziale. Lo dimostra il fatto che ad ottobre 2020, nonostante le restrizioni imposte dalla crisi sanitaria, gli investimenti delle Province sono aumentati del 14% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Questo progetto accompagnerà tutte le Province in un percorso di crescita e di acquisizione e rafforzamento delle competenze, consolidando questo ruolo e promuovendo la condivisione delle buone pratiche”.

 Tra le azioni che saranno realizzate nei 36 mesi, lo sviluppo di modelli di servizi comuni che rispondano ad un’unica strategia nazionale, la formazione e l’accrescimento professionale del personale impegnato nelle Stazioni Uniche Appaltanti, nei Servizi Europa e Servizi di innovazione, la realizzazione di una piattaforma collaborativa informatica a supporto di tutte le Province che permetterà l’integrazione dei dati.

Redattore: Ufficio stampa Provincia Massa – Carrara

Seguici sui social

5,572FansMi piace
2,426FollowerSegui
61IscrittiIscriviti

LE ULTIME

Seminario per “comunicatori” delle Province

Lunedì 23 ottobre, a Roma, si terrà il seminario "Raccontare la Provincia" per l'aggiornamento e la formazione del personale impegnato nella comunicazione delle Province...

Piattaforma collaborativa Pi.Co: una soluzione per le Province

Durante l'Assemblea delle Province italiane a L'Aquila è stata presentata la piattaforma collaborativa Pi.Co., sviluppata nell'ambito del progetto Province&Comuni. Una soluzione per supportare l'erogazione...

Il futuro della Provincia passa per la riforma

"Il futuro della Provincia passa attraverso questa riforma", ne sono convinti Presidenti delle Province e segretari che si sono incontrati questa mattina all'Assemblea Nazionale...

Assemblea Province Italiane 10 e 11 ottobre

Si parlerà anche del progetto Province&Comuni all'assemblea Nazionale delle Province Italiane che si terrà martedì 10 ottobre e mercoledì 11 ottobre 2023 al Teatro...

NEWS CORRELATE

Seminario per “comunicatori” delle Province

Lunedì 23 ottobre, a Roma, si terrà il seminario "Raccontare la Provincia" per l'aggiornamento e la formazione del personale impegnato nella comunicazione delle Province...

Piattaforma collaborativa Pi.Co: una soluzione per le Province

Durante l'Assemblea delle Province italiane a L'Aquila è stata presentata la piattaforma collaborativa Pi.Co., sviluppata nell'ambito del progetto Province&Comuni. Una soluzione per supportare l'erogazione...

Il futuro della Provincia passa per la riforma

"Il futuro della Provincia passa attraverso questa riforma", ne sono convinti Presidenti delle Province e segretari che si sono incontrati questa mattina all'Assemblea Nazionale...

Assemblea Province Italiane 10 e 11 ottobre

Si parlerà anche del progetto Province&Comuni all'assemblea Nazionale delle Province Italiane che si terrà martedì 10 ottobre e mercoledì 11 ottobre 2023 al Teatro...

Formazione per le Province: conclusa fase dedicata a Innovazione e Servizio Europa

Si è concluso l'ultimo step di formazione del Progetto Province e Comuni, questa volta indirizzato al settore Europa e Innovazione. I risultati di questi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui